colore
|
Giallo paglierino, brillante
|
perlage
|
fine e vivace
|
profumo
|
fruttato, fresco ed elegante, emergono note di pesca e mela gialla
|
sapore
|
piacevolmente acidulo, sapido ed armonico; ricorda il profumo di pesca e mela gialla
|
gradazione alcolica
|
11 % vol
|
gradazione zuccherina
|
12 g/l
|
acidità totale
|
5,6 g/l
|
pH
|
3,15
|
estratto secco
|
18 g/l
|
pressione
|
5 bar
|
abbinamenti gastronomici
|
ideale nelle occasioni di aperitivo e di brindisi
|
servizio
|
in un calice di cristallo, alla temperatura di 8°C
|
conservazione
|
in luogo fresco, asciutto e buio; evitare lunghe soste in frigo
|
nella lista dei vini
|
Prosecco D.O.C. Treviso Brut ‘Lampo’
Borgoluce – Susegana (Treviso) |
vitigni
|
Glera
|
zona di produzione delle uve
|
colline tra Susegana e Collalto
|
altimetria media dei vigneti
|
200-300 metri s.l.m.
|
esposizione dei vigneti
|
ovest, sud-ovest
|
tipo di terreno
|
colline di origine morenica e terrazzi di origine alluvionale; suoli argillosi
|
clima
|
temperato, con estati calde ma non afose;
escursione annua media di 20-21° |
sistema di allevamento
|
doppio capovolto e Sylvoz
|
epoca di raccolta delle uve
|
metà settembre
|
vinificazione
|
alla pressatura soffice di uve intere segue la fermentazione lenta ad opera di lieviti accuratamente selezionati, alla temperatura di 10°; affinamento sulla feccia nobile per 3 mesi.
|
presa di spuma
|
secondo il metodo Charmat: rifermentazione in autoclave alla temperatura di 15/16°C, stabilizzazione a freddo a -1°C, microfiltrazione prima dell’imbottigliamento per separare i lieviti dallo spumante.
|
durata del ciclo
|
35 giorni; dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina per 30 giorni.
|
Località musile
2 – 31058 susegana (treviso)
+ 39 (0)438 435287